Certi luoghi non si guardano soltanto, ma si respirano con l’anima.
Contro ogni apparenza, infatti, un luogo non è mai solo uno spazio vuoto, ma al contrario esso è animato da una propria energia che si sprigiona in maniera diversa a seconda...
More
Certi luoghi non si guardano soltanto, ma si respirano con l’anima.
Contro ogni apparenza, infatti, un luogo non è mai solo uno spazio vuoto, ma al contrario esso è animato da una propria energia che si sprigiona in maniera diversa a seconda dell’immaginazione, del temperamento, del vissuto e dei sentimenti di ciascuno di noi.
Non a caso fin dai tempi antichi vi era la credenza universalmente riconosciuta che voleva in ogni luogo un genio o uno spirito: “Nullus locus sine genio est!” (“nessun luogo è senza genio!”) sosteneva Servio Mario Onorato nel suo commento al quinto libro dell’Eneide.
E dal momento che, in ogni contesto, anima e oggetto, uomo e ambiente circostante si abbracciano, fondendosi fino a diventare tutt’uno, non esiste luogo al mondo in cui lo spirito vitale di chi vi ha abitato non abbia posto la sua sacra dimora, come un antico dio dentro il suo tempio, facendolo vibrare e diffondendo in esso un’energia particolare invisibile e immortale. Un luogo dunque non può
Less