Nuove Frontiere 135 2 0 22 ANNO 45 N°135 Insieme a don Bosco verso il centenario del 2024 Il giornalino del don Bosco di Pordenone creato per diffondere il Sistema Educativo Preventivo salesiano e buone notizie, in particolare Amicizia, Allegria, Altruismo...
More
Nuove Frontiere 135 2 0 22 ANNO 45 N°135 Insieme a don Bosco verso il centenario del 2024 Il giornalino del don Bosco di Pordenone creato per diffondere il Sistema Educativo Preventivo salesiano e buone notizie, in particolare Amicizia, Allegria, Altruismo Saluto del Direttore Paternità amabile ed esigente N on è possibile pensare a don Bosco e alla sua opera senza evocare la sua «bontà paterna e la tenerezza materna per i piccoli», con la preoccupazione costante di costruire una famiglia. Una famiglia fondata sulla sua paternità amabile e sull’affetto filiale pur mantenendo il principio del rispetto dei ruoli e dell’autorità. Don Bosco desiderava uguaglianza fra tutti in tutto. Un padre più autorevole che autoritario, più vicino al modello che alla legge. Senza dubbio il suo essere padre trova la sua ragione d’essere in quella paternità nella Fede. La quale, nonostante lui rimase orfano di padre a soli due anni, si manifestò in lui con tratti come: l’amore tenero e forte verso i figli
Less