Rosa Maria Grillo, Presentazione • Michele Bianco, L’antiebraismo e l’antisemitismo giudeofobico: dai primordi precristiani all’antigiudaismo della Chiesa delle origini • Rosa Ma- ria Grillo, «Tornare. Mangiare. Raccontare». I bisogni primari nelle...
More
Rosa Maria Grillo, Presentazione • Michele Bianco, L’antiebraismo e l’antisemitismo giudeofobico: dai primordi precristiani all’antigiudaismo della Chiesa delle origini • Rosa Ma- ria Grillo, «Tornare. Mangiare. Raccontare». I bisogni primari nelle testimonianze dei sopra- vvissuti • Lidia Tornatore, La ballata ‘Helas! Où donc trouveront reconfort’di Christine de Pizan: la voce di una donna per le donne • Stefano Grazzini, La fine del mondo contadino SINESTESIE • Rivista di studi sulle letterature e le arti europee • PERCORSI DELLA MEMORIA nel racconto dei protagonisti: forme eterodosse di letteratura testimoniale • Oriana Bellissi- mo, Vivere per raccontare: Lidia Beccaria Rolfi e l’esperienza concentrazionaria. Da ‘Le donne di Ravensbruck’ a ‘L’esile filo della memoria’ • Giovanni Genna, Letteratura e Resistenza. Percorsi della memoria Uno sguardo attorno alle scrittrici-partigiane Renata Viganò e Ada Prospero • Milena Mon- tanile, ‘Io che ho visto’. L’orrore delle foibe tra testimon
Less