Schema progettazione attività n2. PremessaParole chiaveOrganismi autotrofi, fotosintesi clorofilliana, linfa grezza, linfa elaborata, ossigeno e anidride carbonica.Classe 4° scuola primariaCollegamenti interdisciplinariStoria Geografia ·Arte/...
More
Schema progettazione attività n2. PremessaParole chiaveOrganismi autotrofi, fotosintesi clorofilliana, linfa grezza, linfa elaborata, ossigeno e anidride carbonica.Classe 4° scuola primariaCollegamenti interdisciplinariStoria Geografia ·Arte/ imaagineObiettiviDistinguere le diverse parti di una pianta; ·Sapere riconoscere la funzione delle foglie; ·Sapere riconoscere le parti di una foglia; ·Capire come avviene il processo della fotosintesi clorofilliana. CompetenzeL’alunno: ·sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere; ·esplora i fenomeni con un approccio scientifico: osserva e descrive lo svolgimento dei fatti, formula domande, realizza insieme all’insegnante semplici esperimenti; ·individua nei fenomeni somiglianze e differenze; ·riconosce le principali caratteristiche degli organismi vegetali; ·espone in forma chiara ciò che ha sperimentato usando il linguaggio specifico della disciplina. Metodi
Less