Giuseppe Ungaretti nasce nel 1888 ad Alessandria d'Egitto, figlio di due immigrati lucchesi. Il padre operaio dello scavo del Canale di Suez, muore pochi anni dopo la nascita del poeta. Studia alla scuola svizzera École Suisse Jacot, una prestigiosa scuola...
More
Giuseppe Ungaretti nasce nel 1888 ad Alessandria d'Egitto, figlio di due immigrati lucchesi. Il padre operaio dello scavo del Canale di Suez, muore pochi anni dopo la nascita del poeta. Studia alla scuola svizzera École Suisse Jacot, una prestigiosa scuola della città egiziana. Conosce la letteratura francese attraverso la rivista "Mercure de France" e inizia a leggere le opere dei simbolisti francesi Rimbaud, Mallarmè, Baudelaire, anche grazie ai consigli dell'amico Moammed Sceab. Si avvicina alla letteratura italiana con l'abbonamento alla rivista La Voce. Si trasferisce a Parigi nel 1912, dove conosce il poeta Apollinaire, con cui stringe subito amicizia. Incontra anche Aldo Palazzeschi, Picasso, De Chirico e Modigliani. Nel 1914 Ungaretti è a Milano e sostiene la fazione interventista. Nel 1915 si arruola volontario. Combatte sul Carso in Friuli, un paesaggio che Ungaretti ritrarrà nella sua prima raccolta Il porto sepolto, pubblicato in 60 copie nel 1916. Il porto sepolto fa parte
Less