Giovanni Di Stefano – Angelica Ferraro IL MUSEO REGIONALE DI CAMARINA (Sicilia) Nuovi percorsi LA FATTORIA OTTOCENTESCA L'edificio che ospita il Museo di Camarina (Sicilia) è una costruzione rurale realizzata alla fine dell'800 tra i resti dell'antico...
More
Giovanni Di Stefano – Angelica Ferraro IL MUSEO REGIONALE DI CAMARINA (Sicilia) Nuovi percorsi LA FATTORIA OTTOCENTESCA L'edificio che ospita il Museo di Camarina (Sicilia) è una costruzione rurale realizzata alla fine dell'800 tra i resti dell'antico tempio di Atena, nel punto più alto della collina di Camarina. Il complesso edilizio è formato da diversi corpi di fabbrica organizzati intorno ad uno spazio centrale aperto su due lati verso la campagna: un significativo esempio di edilizia rurale tipica della fascia costiera iblea. La fattoria è sorta per la bonifica dell'agro camarinese e per la coltivazione della vite nelle dune sabbiose sub-costiere. Nell'area del Tempio di Atena già in epoca postclassica erano avvenuti alcuni riutilizzi di antiche strutture murarie. Alla fine del '700 il pittore francese Houel raffigurò in una stampa i resti del tempio visti da SO e incorporati nella chiesetta rurale dedicata alla Madonna di Cammarana. La chiesetta, dove si celebra ogni 15 agosto un
Less