Progetto “Funus”. Rivivere per capire. La rievocazione storica come metodo divulgativo del patrimonio archeologico. Rocío Cuadra Rubio (Università di Barcellona) rociocuadrarubio@hotmail.com II Sessione – Il tempo da raccontare Abstract La rievocazione...
More
Progetto “Funus”. Rivivere per capire. La rievocazione storica come metodo divulgativo del patrimonio archeologico. Rocío Cuadra Rubio (Università di Barcellona) rociocuadrarubio@hotmail.com II Sessione – Il tempo da raccontare Abstract La rievocazione storica sta diventando, poco a poco, una soluzione alternativa tra le varie a disposizione (grafiche, informatiche, testuali) per la valorizzazione e divulgazione del patrimonio archeologico mondiale. All’interno di questo ambito possiamo collocare il Progetto Funus, creato, diretto e ricostruito dall’Associazione italiana Vicus Italicus1 nel 2014. Il progetto, che racchiude nel nome (FUNUS) la sua stessa descrizione (funus è la parola latina che indica il funerale del mondo romano e le pratiche a esso collegate) è stato proposto al pubblico per la prima volta presso il Museo Lapidario Civico di Ferrara, nell’Aprile del 2014; la prima ricostruzione ha visto come oggetto della rappresentazione, la replica fedele di un rituale funerario ro
Less