Paesaggi digitali in realtà aumentata per una nuova museologia Donato Maniello* Valeria Amoretti** *Studio Glowarp www.glowarp.com e Docente di Applicazioni digitali per le arti visive presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli **SUN Seconda Università di...
More
Paesaggi digitali in realtà aumentata per una nuova museologia Donato Maniello* Valeria Amoretti** *Studio Glowarp www.glowarp.com e Docente di Applicazioni digitali per le arti visive presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli **SUN Seconda Università di Napoli Keywords: Parthenon, 3D model, Museum Sciences, Augmented Reality, Video mapping, Historical Contents, Edutainement 1. Introduzione In questa sede si vuole discutere di una nuova prospettiva in ambito museale: la categoria dei paesaggi culturali virtuali. Un uso finalizzato della stampa 3D - o in alternativa di tecniche di riproduzione tradizionali manuali - associato della realtà aumentata intesa come video mapping fornisce la possibilità di ricreare collezioni, di integrare parti mancanti o ricostruire monumenti che sembravano perduti, come nel recente caso dei Buddha di Bamiyan tornati al loro splendore attraverso tecnologie digitali. Le scansioni 3D stanno trovando larga applicazione in ambito museale, con risvolti nuovi e
Less