1 Il percorso compreso tra la Quaresima e la Pasqua, che ciascuno di noi sta svolgendo in questi giorni, ed in particolare il grande racconto evangelico della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù - che di questo percorso rappresentano le tappe finali –...
More
1 Il percorso compreso tra la Quaresima e la Pasqua, che ciascuno di noi sta svolgendo in questi giorni, ed in particolare il grande racconto evangelico della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù - che di questo percorso rappresentano le tappe finali – esercitano sui credenti (e anche fra molti non credenti) un fascino particolare. Come non ricordare alcune rappresentazioni delle tentazioni di Gesù nel deserto, oppure le “Passioni” secondo Matteo o Luca di Bach? Oltre il normale appagamento intellettuale, artistico e culturale vi è il pericolo che anche la religione diventi spettacolo, luogo in cui si recita. Gesù non recitava. Forse per questo o anche per questo, incantava. Era autentico, aderente la vita, non ad una parte da recitare. E la gente lo sentiva vero. Anche nel nostro mondo di credenti, anche nel mondo ecclesiastico qualcuno, sconcertato dalla calda umanità di Gesù, tende a presentarla come se il Signore stesse recitando, quasi non gli fos- se consentito, in quanto Dio,
Less