LETTERA DEL PARROCO Il lievito di Pasqua Gli ebrei quando si avvicina la Pasqua tolgono scrupolosamente dalle loro case tutto il lievito e tutte le pietanze lievitate e così festeggiano la Pasqua con il pane azzimo cioè non lievitato. Questa operazione...
More
LETTERA DEL PARROCO Il lievito di Pasqua Gli ebrei quando si avvicina la Pasqua tolgono scrupolosamente dalle loro case tutto il lievito e tutte le pietanze lievitate e così festeggiano la Pasqua con il pane azzimo cioè non lievitato. Questa operazione secondo alcuni è alla base della nostra tradizione di fare le pulizie di Pasqua. Ma nelle case degli ebrei nell’arco di una settimana il pane impastato senza lievito attira da sè dei lieviti naturali e così riprende a lievitare. In questo modo si cambia il lievito. Paolo il giorno di Pasqua ci invita a fare anche noi come gli ebrei a but- tare via il lievito vecchio, perché se siamo azzimi siamo capaci di prendere il lievito nuovo che in questo tempo di resurrezione abita la comunità. Cosa è il lievito nella nostra vita? Nel pane il lievito è quello che mette un po’ di cielo in mezzo all’impasto e che lo rende soffice e digeribile, il lievito è quello che mette tutte le bolle d’aria nel pane, dunque nella nostra vita il lievito rappresen
Less