Le Regioni Veneto e Friuli
Venezia Giulia nei giorni
scorsi hanno fatto il punto sulla dotazione nanziaria per la
programmazione 2014-2020
alla cooperazione territoriale
europea e, caso raro di questi tempi, è stato un positivo
far di conto. In entrambe i...
More
Le Regioni Veneto e Friuli
Venezia Giulia nei giorni
scorsi hanno fatto il punto sulla dotazione nanziaria per la
programmazione 2014-2020
alla cooperazione territoriale
europea e, caso raro di questi tempi, è stato un positivo
far di conto. In entrambe i
casi, infatti, il gruzzolo per i
programmi transfrontalieri e
transnazionali registrano il segno più rispetto al settennato
precedente, 2007-2013. “Aumentano del 34% i fondi per la
cooperazione europea e sono
8 i programmi di cooperazioni cui il Veneto parteciperà da
qui al 2020”, ha riassunto l’assessore regionale dal Bilancio
del Veneto Roberto Ciambetti,
inaugurando i lavori del Tavolo
di partenariato. “Quasi 430,50
milioni disponibili, pari a circa
il 30% in più rispetto al periodo 2007-2013”, ha delineato a
qualche chilometro di distanza
la presidente del Friuli Venezia
Giulia, Debora Serracchiani,
facendo sintesi delle prospettive che attendono la regione.
“La s da più grande per noi”,
ha detto l’assessore veneto
Ciambetti, “sar
Less