Fu ideata all’inizio
del 1700, ma nel 1973
partì il progetto che
l’ha fatta diventare
il simbolo dell’enologia
di qualità.
Il “genetliaco”
festeggiato con 350
esemplari impreziositi
dalla mano creativa
dell’artista locale,
di fama internazionale,
Valerio...
More
Fu ideata all’inizio
del 1700, ma nel 1973
partì il progetto che
l’ha fatta diventare
il simbolo dell’enologia
di qualità.
Il “genetliaco”
festeggiato con 350
esemplari impreziositi
dalla mano creativa
dell’artista locale,
di fama internazionale,
Valerio Berruti
ANNO XXVIII - N.
31 - 12 SETTEMBRE 2013 - WWW.
IDEAWEBTV.
IT
PosteItalIane.
s.
P.
a.
-sPedIzIoneInabbonamentoPostale-d.
l.
353/2003(ConV.
Inl.
27/02/2004n°46)aRt.
1,Comma1,dCb/CnnR.
31/13-€1,00
Fu ideata all’inizio
del 1700, ma nel 1973
partì il progetto che
l’ha fatta diventare
il simbolo dell’enologia
di qualità.
Il “genetliaco”
festeggiato con 350
esemplari impreziositi
dalla mano creativa
dell’artista locale,
di fama internazionale,
Valerio Berruti
I QUARANT’ANNI
DELLA BOTTIGLIA
“ALBEISA”
SI CELEBRA L’INIZIO
DELLA RESISTENZA
DOMENICA SI CORRE
CON “ALBA NEL CUORE”
TUTTI GLI EVENTI
DEL FINE SETTIMANA
Less