Uno scenario unico e meraviglioso e dei “pazzi ubriachi di sole” hanno reso la Costa d’Amalfi un “iper-luogo”, popolato di sirene e di eroi, di principesse e di avventurieri i quali, stimando come unico limite la propria spada e la loro immaginazione,...
More
Uno scenario unico e meraviglioso e dei “pazzi ubriachi di sole” hanno reso la Costa d’Amalfi un “iper-luogo”, popolato di sirene e di eroi, di principesse e di avventurieri i quali, stimando come unico limite la propria spada e la loro immaginazione, raggiunsero «patria più lontana, che già s'avean contrada e forno e bagno e fondaco e fontana per tutto …»
Quei d’Amalfi racconta di quegli uomini e di quelle donne, e di qualche
“guappo di cartone”, che nei secoli hanno contribuito a costruire il mito di
Amalfi. Tremila anni di trionfi e di cadute, di cultura e di eroismo, di
avventure…
Il racconto ha inizio quando la Costiera Amalfitana non esisteva neppure come idea, e termina con gli eventi che, inaspettatamente, la videro protagonista della riscossa del “mondo libero”…
Tremila anni in tre volumi, nei quali, pagina dopo pagina, personaggio dopo personaggio, ho condotto la Storia nel perimetro locale, farcendo la narrazione di aneddoti e di “cunti”, di “dietro le quine”,
Less