Insegnante: Matteo Tosca classe 4 E
Storia
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI METODO
1.
Organizzazione delle informazioni
1a.
Collocare nello spazio gli eventi,individuando
possibili nessi i tra eventi storici e caratteristiche
geografiche del...
More
Insegnante: Matteo Tosca classe 4 E
Storia
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI METODO
1.
Organizzazione delle informazioni
1a.
Collocare nello spazio gli eventi,individuando
possibili nessi i tra eventi storici e caratteristiche
geografiche del territorio
1b.
Collocare nel tempo fattied eventi e
riconoscere rapporti di successione e
contemporaneità esistenti tra di loro
1c.
Usare la linea del tempo in base agli indicatori
temporali
1d.
Avvio all’utilizzo di termini specifici del
linguaggio disciplinare
2.
Uso dei documenti
2a.
Distinguere le fonti storiche
2c.
Analizzare una fonte e ricavarne informazioni
3 Strumenti concettuali e conoscenze
3a.
Avviare la costruzione dei concettifondamentali
della storia (agricoltura, ambiente, stato …)
3b.
Individuare analogie e differenze fra quadri
storico-sociali diversi
4.
Produzione
4a.
Rappresentare i concettiappresi mediante
grafismi, disegni …
1.
Attività di utilizzo degli indicatori temporali della
contemporaneità e durata, del
Less