Insegnante: Matteo Tosca classe 4 E
Musica
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI METODO
1.
Riconoscimento
1a.
Ascoltare e comprendere fenomeni sonori e
messaggi musicali
1b.
Riconoscere forme di notazione
1c.
Rielaborare i materiali sonori
2....
More
Insegnante: Matteo Tosca classe 4 E
Musica
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI METODO
1.
Riconoscimento
1a.
Ascoltare e comprendere fenomeni sonori e
messaggi musicali
1b.
Riconoscere forme di notazione
1c.
Rielaborare i materiali sonori
2.
Esplorazione
2a.
Percepire eventi sonori e distinguerli
3.
Articolazione, Esecuzione
3a.
Esprimersi con la voce e gli strumenti.
1.
Giochi musicali con il corpo e con la voce.
Interpretazioni motorie libere o semilibere, grafiche.
.
.
di brani musicali
Ascolto di materiale audio per conoscere ritmi,
musiche, canti etnici …
Scrittura di semplici rappresentazioni ritmiche, con
simboli concordati, che si avvicinano a quelli
convenzionali.
2.
Giochi di collocazione nello spazio di un suono.
I parametri del suono: intensità, durata, altezza …
3.
Uso della voce, di strumenti, di oggetti sonori per
produrre, riprodurre improvvisare, fatti sonori di vario
genere.
Esecuzione di canti per imitazione.
Improvvisazioni di sequenze ritmiche con
Less