Insegnante: Matteo Tosca classe: 4 E
ITALIANO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI METODO
1.
Ascolto e comunicazione
1a.
Interagire in una conversazione, in modo
pertinente, su argomenti di esperienze dirette
1b.
Comprendere l’argomento di discorsi...
More
Insegnante: Matteo Tosca classe: 4 E
ITALIANO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI METODO
1.
Ascolto e comunicazione
1a.
Interagire in una conversazione, in modo
pertinente, su argomenti di esperienze dirette
1b.
Comprendere l’argomento di discorsi affrontati in
classe
1c.
Partecipare a discussioni di gruppo, individuando
il problema affrontato e le opinioni espresse
1d.
Esporre oralmente, nelle linee essenziali, il
contenuto di un brano letto da altri
1e.
Raccontare esperienze vissute o verosimili,
storie… rispettando l’ordine logico e cronologico
1f.
Riferire oralmente su un argomento di studio o
una attività
2.
Lettura
2a.
Leggere in modo scorrevole ed espressivo
2b.
Leggere testi di vario tipo individuandone la
struttura e il messaggio
1.
Ascolto di testi.
Analisi di messaggi diversi: gli elementi della
situazione comunicativa (emittente, ricevente,
messaggio, codice, scopo).
Simulazioni per cogliere il significato di una
comunicazione, anche in riferimento all’emitten
Less