Insegnante: Matteo Tosca classe 4 E
Arte e Immagine
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI METODO
1.
Percezione
1a.
Guardare immagini e oggettipresenti
nell’ambiente descrivendo gli elementi formali
1b.
Osservare immagini statiche e in movimento
descrivendo...
More
Insegnante: Matteo Tosca classe 4 E
Arte e Immagine
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI METODO
1.
Percezione
1a.
Guardare immagini e oggettipresenti
nell’ambiente descrivendo gli elementi formali
1b.
Osservare immagini statiche e in movimento
descrivendo verbalmente le emozioni e le
impressioni prodotte da suoni, gesti, espressioni dei
personaggi …
2.
Lettura
2a.
Riconoscere in un testo iconico-visivo gli
elementi grammaticali e tecnici del linguaggio
visuale (linee, colori, forme, spazio)
2b.
Leggere nelle opere d’arte i principali elementi
compositivi ed espressivi.
3.
Produzione
3a.
Utilizzare strumenti e regole per produrre
immagini grafiche
I 5 sensi nell’arte:osservazione e analisi di opere di
artisti d’epoche e movimenti pittorici diversi.
Composizioni libere o prendendo spunto da
un’opera analizzata.
Accostamento di colori
Uso del colore in forma espressiva
Rappresentazione di aspettidella realtà
Ritaglio e collage.
Uso di pennarelli,pastelli,pastelli a cera, temper
Less