Giugno 2011, Numero UnicoScuola Primaria Paritaria “Filippo Smaldone” - Lecce
La redazione di un giornalino scolastico rappresenta un’iniziativa efficace per dar voce agli alunni, promuoverne la creatività e sostenere
una partecipazione vivace e...
More
Giugno 2011, Numero UnicoScuola Primaria Paritaria “Filippo Smaldone” - Lecce
La redazione di un giornalino scolastico rappresenta un’iniziativa efficace per dar voce agli alunni, promuoverne la creatività e sostenere
una partecipazione vivace e responsabile alla vita della scuola.
Partendo da queste considerazioni,
le docenti delle classi V A e B, dopo
aver illustrato le caratteristiche e le
modalità di comunicazione del giornale, hanno proposto agli alunni di
raccontare, con una serie di
“articoli”, i momenti più significativi
e gli eventi salienti che li hanno maggiormente coinvolti ed emozionati,
durante quest’ultimo anno di scuola
insieme.
Organizzati quindi in redazione, durante i mesi di aprile-maggio, gli alunni hanno raccolto materiale, cercato informazioni, redatto articoli,
assumendo velocemente il ruolo di
veri piccoli giornalisti in grado di
cimentarsi con diverse pratiche di
scrittura (la descrizione, la narrazione, il racconto, la relazione di una
visita didattica o di
Less