La pittura Neorupestre si ispira simbolicamente proprio all'origine della pittura, ovvero alle tante raffigurazioni realizzate dagli uomini delle caverne, nelle grotte di tutto il mondo. Ad essere esposte all'interno delle grotte di Castellana, saranno...
More
La pittura Neorupestre si ispira simbolicamente proprio all'origine della pittura, ovvero alle tante raffigurazioni realizzate dagli uomini delle caverne, nelle grotte di tutto il mondo. Ad essere esposte all'interno delle grotte di Castellana, saranno sette opere su tela, realizzate da Andrea Benetti, ideatore e firmatario del Manifesto dell'arte Neorupestre. Le opere sono caratterizzate da bassorilievi su fondo gesso, realizzati su tela ed anticati con sostanze naturali quali l'hennè, il cacao, il caffè, ecc. e rifinite coi colori ad olio. Durante la mostra saranno proiettate due opere in formato gigante sulle due principali e maggiori pareti rocciose, che formano la grotta "Grave", ovvero quella dove si terrà la mostra; le opere proiettate raffigurano cavalli e bisonti e per esperimento già provato sul campo, le proiezioni che si "stampano" sulla parete rocciosa, sembrano essere dipinte, dando vita ad una scenografia straordinaria ed irripetibile. La scelta dei soggetti (bisonti e c
Less