La mostra di Andrea Benetti, che si tiene a Bologna, presso la Tedofra Art Gallery, intitolata “Anfratti della pittura neorupestre”, a cura di Francesco Elisei, individua tre principali suggestioni, che animano l’innovativa pittura di Andrea Benetti. La...
More
La mostra di Andrea Benetti, che si tiene a Bologna, presso la Tedofra Art Gallery, intitolata “Anfratti della pittura neorupestre”, a cura di Francesco Elisei, individua tre principali suggestioni, che animano l’innovativa pittura di Andrea Benetti. La prima celebra e rende omaggio agli artisti che decine di migliaia di anni fa, inventarono la pittura. Chiamata convenzionalmente “pittura rupestre”, è da circa un secolo studiata ed interpretata nelle grotte di tutto il mondo e continua ad essere, a nostro giudizio, il mistero più affascinante della storia dell'arte. La seconda vuole esaltare ed omaggiare l'origine della pittura astratta, anch'essa ideata e realizzata, per la prima volta, dall'uomo preistorico, attraverso figure geometriche ed un simbolismo che, ancora oggi, è in gran parte da decifrare. La terza suggestione interpreta lo sguardo dell'uomo odierno, con gli occhi ed il sentire dell'uomo primitivo. Tedofra Art Gallery
Less