È un temibile tossico e cancerogeno, quel cromo esavalente e chissà quanto ne abbiamo assorbito un po’tutti nel secolo scorso,quando più o meno tutte le cromerie sversavano in falda. Infatti le emissioni in fognatura hanno raggiunto un livello duemila volte...
More
È un temibile tossico e cancerogeno, quel cromo esavalente e chissà quanto ne abbiamo assorbito un po’tutti nel secolo scorso,quando più o meno tutte le cromerie sversavano in falda. Infatti le emissioni in fognatura hanno raggiunto un livello duemila volte superiore al massimo consentito e le emissioni in acqua di falda hanno raggiunto un livello settantotto volte superiore al massimo consentito. Lo si legge nella sentenza con cui il tribunale di Milano, nel 2009, ha condannato l’amministratore unico della Arturo Lorenzi, ditta che si occupava di cromatura e nichelatura industriale in via Bazzi 12. Palazzina che, allo stato, è abbandonata e presenta un già noto problema di amianto. Come se non bastasse il cromo. Un vero antro infernale questo capannone in via Bazzi 12. La quantità massima di cromo esavalente consentita dalla legge è di 5 μg/l. (microgrammi /lt). L’Arpa,nel rapportosulleacqueinLombardia(pubblicato nel 2013), evidenzia che nelle acque della città di Milano c’è una conce
Less