P
rima con la Gelmini, ora con il ministro Profumo, la riforma
va avanti a furia di tagli alla scuola pubblica e di rinnovati
finanziamenti a quella privata: la legge di stabilità in discussione prevede aiuti per altri 200 milioni.
Secondo Tommaso, uno dei...
More
P
rima con la Gelmini, ora con il ministro Profumo, la riforma
va avanti a furia di tagli alla scuola pubblica e di rinnovati
finanziamenti a quella privata: la legge di stabilità in discussione prevede aiuti per altri 200 milioni.
Secondo Tommaso, uno dei protagonisti della lotta degli alunni
dell’Agnesi, l’idea dell’occupazione è maturata durante la manifestazione studentesca cittadina del 14 novembre, che ha visto un
pesante uso di manganelli: “La polizia ha mandato un messaggio
e abbiamo pensato di rispondere in modo più incisivo”.
Non per
opporre violenza alla violenza, ma per mostrare un impegno più
determinato e un salto di qualità.
Dal 14 novembre e da questo ragionamento, è partita una specie di
staffetta.
Ha cominciato ad occupare la sua scuola il liceo artistico
di Brera, quindi è sceso in campo lo scientifico Allende in Zona 5.
Poi, nell’ordine, sono entrati in gioco l’Agnesi e il Parini.
Mentre scrivo quest’articolo è la volta del Manzoni.
Secondo la nuova denominaz
Less