Libro di geografia – classe 1° - Scuola secondaria di primo grado Pagina 1
UNITA’ N°6
L’ORIGINE DELLE MONTAGNE E DELLE COLLINE
La superficie terrestre non è piatta e uniforme, ma caratterizzata da numerosi
rilievi: le montagne e le colline.
Le...
More
Libro di geografia – classe 1° - Scuola secondaria di primo grado Pagina 1
UNITA’ N°6
L’ORIGINE DELLE MONTAGNE E DELLE COLLINE
La superficie terrestre non è piatta e uniforme, ma caratterizzata da numerosi
rilievi: le montagne e le colline.
Le montagne hanno avuto origine diversa: alcune sono nate dal sollevamento
della crosta terrestre, altre sono state formate dalla lava uscita dai vulcani, altre
ancora sono il risultato di strati sovrapposti di rocce, che si sono accumulati sul
fondo del mare e, con il tempo, sono emersi.
Il paesaggio montano non è rimasto né rimane sempre uguale, ma subisce
notevoli cambiamenti, causati soprattutto dall’erosione.
Giorno dopo giorno le
rocce si disgregano e le montagne si riducono fino a diventare, nel corso di milioni
d’anni, rilievi arrotondati e di modesta altitudine, dette colline.
La differenza tra una montagna e una collina consiste proprio nella diversa
altezza: le colline raggiungono al massimo i 500/600 metri sul livel
Less