Corso di fisica generale a cura di Claudio Cereda – rel.
4.
2 novembre 2005
Prima parte: Il moto e le forze - Cap.
5: La forza pag.
1
I.
5.
La forza
5.
1 La forza, una misura della interazione
tra corpi
5.
1.
1 QUALCHE CONSIDERAZIONE SULLA FORZA E LA...
More
Corso di fisica generale a cura di Claudio Cereda – rel.
4.
2 novembre 2005
Prima parte: Il moto e le forze - Cap.
5: La forza pag.
1
I.
5.
La forza
5.
1 La forza, una misura della interazione
tra corpi
5.
1.
1 QUALCHE CONSIDERAZIONE SULLA FORZA E LA FISICA
Trattando della inerzia abbiamo già osservato che lo stato di moto rettilineo uniforme corrisponde ad una sorta di naturalità nello stato dei corpi
e che tale naturalità significa solamente la impossibilità di distinguere la
quiete dal moto rettilineo uniforme.
Questo punto di vista ha portato ad individuare nelle forze le cause della
rottura di tale naturalità ma, come vedremo, definire con precisione e
generalità le forze comporta molti problemi e pertanto dovremo accontentarci di dare alcune definizioni provvisorie.
Queste definizioni provvisorie ci consentiranno di scoprire delle leggi e tali leggi ci permetteranno, estendendone il campo di validità, di scoprire l’esistenza di nuove
forze.
La fisica classica si è sviluppa
Less