E
’ incredibile quello che
sta accadendo a Noha.
Fino a poco tempo fa sarebbe stato da folli dissennati
concepire con la fantasia o soltanto esprimere l’ipotesi che
nella nostra cittadina si sarebbe
verificato quello che invece capita normalmente nelle...
More
E
’ incredibile quello che
sta accadendo a Noha.
Fino a poco tempo fa sarebbe stato da folli dissennati
concepire con la fantasia o soltanto esprimere l’ipotesi che
nella nostra cittadina si sarebbe
verificato quello che invece capita normalmente nelle “città
d’arte”: il raggruppamento di visitatori in perlustrazioni guidate
ai principali monumenti con
tanto di cicerone con il cartellino spillato al bavero della
giacca.
Eppure questa “assurdità” è accaduta per ben due
volte.
In entrambi i casi con
grande, insperato, inaudito successo di partecipanti provenienti
da ogni dove, ma soprattutto (e
finalmente!) da Noha.
E, siamo
certi, non siamo che all’inizio.
La prima occasione fu ad agosto, su impulso dell’Osservatore
Nohano.
La visita ai nostri beni
culturali fu guidata da Raimondo Rodia e da Marcello
D’Acquarica.
E la seconda, su
iniziativa del Gruppo Mimì, nel
corso della festa patronale, condotta dalla dott.
ssa Angela Beccarisi, ottima professionista del
settore oltre che prof
Less