Relazione di:
Vicentini Francesca
CARLO SCARPA
a Castelvecchio
Carlo Scarpa, architetto (Venezia 1906 – Sendai 1978).
Profondo studioso di problemi architettonici, svolse la sua attività al di fuori delle specifiche
forme contemporanee, pur denotando un...
More
Relazione di:
Vicentini Francesca
CARLO SCARPA
a Castelvecchio
Carlo Scarpa, architetto (Venezia 1906 – Sendai 1978).
Profondo studioso di problemi architettonici, svolse la sua attività al di fuori delle specifiche
forme contemporanee, pur denotando un grande interesse per le più diverse soluzioni
tecniche, specialmente nell’uso dei materiali.
Professore universitario dal 1962, fu
ordinario dell’Istituto superiore di architettura di Venezia.
Allestitore di mostre, specie in
occasione delle Biennali veneziane, capace designer, si affermò soprattutto nel restauro di
edifici monumentali.
In particolare curò il riordino del Palazzo Querini Stampalia e del
museo Correr di Venezia, del museo nazionale di Palermo e del museo di Castelvecchio
di Verona.
BIOGRAFIA
Carlo Scarpa (Venezia, 1906 - Sendai,
Giappone, 1978) si forma nella sua città
natale, frequentando artisti e intellettuali
che incontra alla Biennale e all Accademia
di Belle Arti, presso la quale nel 1926 si
diploma professore
Less